Bene Assicurazioni promuove la prima edizione dell’Academy Underwriter 4.0 per insegnare a giovani talenti le competenze necessarie a valutare i rischi che un’assicurazione può assumere ed entrare a far parte del Team di Direzione della Compagnia.
Milano, Giovedì 10 marzo 2022.
Bene Assicurazioni apre l’Academy Underwriter 4.0 per formare nuove figure in un ruolo cardine per tutto il settore assicurativo, quello di assuntore rischi, in collaborazione con UMANA S.p.A: una partnership nata per garantire il più alto livello di formazione e professionalità.
L’Academy Underwriter 4.0 è rivolta a giovani laureandi o neolaureati, principalmente provenienti da un percorso di studi in materie giuridiche ed economiche, e motivati a sviluppare la propria professionalità in questo ambito.
L’Academy si svolgerà da mercoledì 29 marzo fino a metà maggio in presenza, nella sede di Bene Assicurazioni, in via dei Valtorta, 48, Milano (20127).
Le lezioni si terranno da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 18.00.
Il lavoro dell’assuntore rischi ha un valore particolarmente rilevante in Bene Assicurazioni poiché aiuta la Compagnia a realizzare in pratica quello in cui crede: la responsabilità sociale del ruolo degli assicuratori. Infatti, garantendo un’assunzione dei rischi a costi sostenibili per la Compagnia e per i suoi assicurati, il risk underwriter permette di garantire un servizio di qualità e la protezione che cercano per sé stessi, per i loro beni, le loro attività e i loro cari.
Per questo motivo, Bene ha deciso di investire nella formazione di giovani talenti nell’ottica di trasformarli in risk underwriter nei settori Motor, Cauzioni e danni non auto, compresi i rischi speciali. In particolare, ha intenzione di ampliare il numero di specialisti all’interno del Team di Direzione in questo momento, che vede la Compagnia in fase di scale up.
L’Academy sarà gratuita e a numero chiuso, poiché Bene e Umana lavorano assieme per garantire il livello più alto di formazione e professionalità.
Infatti, la Compagnia, oltre a contribuire alla formazione dei partecipanti, intende assumere i profili più promettenti all’interno del proprio Team di Direzione nei rami auto ed elementari, attraverso un contratto di apprendistato di 2° livello orientato ad un rapporto di lavoro di lungo periodo.
I posti disponibili in Academy sono 12.
Il curriculum di studi prevede 200 ore di formazione che intendono trasmettere agli studenti competenze tecniche e relazionali, oltre che una panoramica della Compagnia Bene Assicurazioni.
Nell’ambito delle competenze tecniche saranno trattati i seguenti argomenti:
Le soft skills e le competenze relazionali che saranno sviluppate nell’Academy prevedono:
Nell’ambito dell’introduzione alla realtà aziendale di Bene Assicurazioni: